IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto l’art. 5, comma 3, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e, in
particolare, l’art. 93, comma 1, lettera g), concernente le funzioni
mantenute allo Stato in materia di criteri generali per
l’individuazione delle zone sismiche ed alle norme tecniche per le
costruzioni nelle medesime zone, nonche’ l’art. 94, comma 2, lettera
u), recante l’attribuzione di funzioni alle Regioni in materia di
individuazione delle zone sismiche, formazione e aggiornamento degli
elenchi delle medesime zone;
Considerata la necessita’, nelle more dell’espletamento degli
adempimenti previsti dall’art. 93 del decreto legislativo 31 marzo
1998, n. 112, di fornire alle Regioni criteri generali attinenti alla
classificazione sismica, nonche’ di predisporre norme tecniche per le
costruzioni in zone sismiche;
Visto il decreto del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del
Consiglio dei Ministri del 4 dicembre 2002, n. 4485, con il quale, in
vista del soddisfacimento delle predette necessita’, e’ stato
costituito un gruppo di lavoro incaricato di predisporre tutti gli
elementi indispensabili per la successiva adozione di un assetto
normativo provvisorio per la classificazione, sismica del territorio
nazionale e per la progettazione antisismica;
Visti gli esiti delle attivita’ svolte dal predetto gruppo di
lavoro, e ritenuto che gli stessi corrispondano alle esigenze
riscontrate e possano, conseguentemente, offrire gli elementi di base
per una prima e transitoria disciplina della materia, anche ai fini
dei consequenziali adempimenti di competenza regionale;
Preso atto delle risultanze delle attivita’ svolte dalla
Commissione per lo studio della definizione dei criteri generali per
l’individuazione delle zone sismiche, istituita con decreto del
Presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici n. 17672 del
30 luglio 2002, e ritenuto che da tali attivita’ emerga una
prospettiva di ricerca di particolare rilievo, da sviluppare e
portare a completamento con il concorso ditutte le componenti
istituzionali e scientifiche interessate in vista di una successiva
disciplina organica della materia;
Acquisita l’intesa del Ministro delle infrastrutture e dei
trasporti;
Acquisito l’avviso del Presidente della Conferenza dei presidenti
delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano, che si
e’ espresso in conformita’;
Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile
della Presidenza del Consiglio dei Ministri;